"Se avessi 8 ore per tagliare un albero, ne spenderei 6 ad affilare l'ascia"

 

Questa, in sintesi, la filosofia del nostro Hooperative Designer™, uno strumento per creare e progettare percorsi di Hoopers, condividere, studiare e crescere su percorsi di gara.

L'Hoopers è, fondamentalmente, divertirsi in sicurezza con il proprio cane. E sia il divertimento che la sicurezza sono legati alla qualità dei percorsi che vengono progettati e montati in campo. La successione degli ostacoli, la presenza di svolte, gli abbocchi e le distanze, sono ingredienti importanti. La stessa progettazione di un percorso è una attività divertente ma, al tempo stesso creativa e tecnicamente impegnativa.

Per questo abbiamo realizzato Hooperative Designer™  una web application pensata per supportare conduttori, istruttori e giudici nella progettazione di percorsi di Hoopers.

L'obiettivo principale è divertirsi. Per questo l'applicazione di utilizzo immediato e semplice, nata per agevolare tutte le operazioni tipiche della creazione di un percorso di Hoopers con una grafica curata e gradevole per valorizzare ogni progetto. La semplicità, tuttavia, si accompagna ad alcune funzionalità tecniche ideate per supportare chi disegna nella definizione di linee morbide e di distanze adeguate. Inoltre le funzioni di condivisione e salvataggio in rete rendono Hooperative Designer uno strumento adatto per la didattica consentendo di scambiare percorsi, analizzarli e modificarli, costituendo vere e proprie librerie e casi di studio.

Hooperative Designer

Alcune tra le funzioni dell'app sono:

  • personalizzazione del campo di gara: impostazione delle dimensioni e della griglia;
  • posizionamento degli attrezzi sul campo di gara e loro orientamento;
  • posizionamento della Zona di Conduzione;
  • numerazione degli attrezzi per definire il percorso
  • simulazione automatica della linea fisica del cane 
  • visualizzazione delle distanze tra gli attrezzi
  • visualizzazione della distanza tra la Zona di Conduzione e l'attrezzo più lontano;
  • salvataggio del percorso disegnato;
  • caricamento di percorsi disegnati;
  • esportazione in formato immagine;
  • stampa dei percorsi nel formato gara;
  • archivio online dei percorsi progettati;
  • condivisione di percorsi tra utenti; 
  • inserimento rapido da tastiera degli attrezzi;
  • numerazione illimitata (NEW);
  • importazione di una immagine come sfondo del percorso(NEW);

MANUALE UTENTE della versione 1.13 (05/01/2023)

 

E tutto questo, ed altro,  a meno del costo di un Hoop all'anno

 

gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/hooperativedesigner

procedi all'acquisto (membership annuale) o chiedi maggiori informazioni compilando il form sottostante